6.3 C
Rome
venerdì 8 Dicembre 2023
Italiaambiente è partner di Adnkronos

Birra artigianale, dal Ministero accordo con Unionbirrai per la tutela dei microbirrifici
B

La striscia

L’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, ha firmato un accordo di collaborazione con l’Associazione Unionbirrai, associazione di categoria nazionale dei Piccoli Birrifici Indipendenti Italiani (PBII)”, i piccoli produttori di “birra artigianale”.

Scopo della collaborazione è la tutela della Birra artigianale, così come definita dalla legge 154/20165, “la birra prodotta da piccoli birrifici indipendenti e non sottoposta, durante la fase di produzione, a processi di pastorizzazione e di microfiltrazione”, la promozione della filiera e la salvaguardia dei consumatori.
L’accordo nello specifico riguarda la condivisione delle linee guida volontarie per gli associati ad Unionbirrai, relativamente alle pratiche di microfiltrazione e ai processi produttivi, l’attività di formazione a beneficio di produttori e consumatori, e soprattutto la possibilità di segnalare all’ICQRF abusi nell’uso della denominazione “Birra artigianale”.

Alla luce del notevole successo che sta riscuotendo la birra artigianale in Italia, con questa collaborazione, il Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo intende valorizzare e riconoscere tutte le realtà grandi e piccole della filiera, promuovere i produttori italiani e sensibilizzare i consumatori di fronte alle eccellenze del nostro Paese.

FLASH

Le ultime

A Firenze gira la ruota panoramica più alta d’Italia

(Adnkronos) - La ruota panoramica più alta d’Italia con i suoi 55 metri di altezza disegna lo skyline...

Forse ti può interessare anche