3.9 C
Rome
sabato 9 Dicembre 2023
Italiaambiente è partner di Adnkronos

Gelate in Puglia, olivicoltura in ginocchio: gli agricoltori chiedono stato di calamità
G

La striscia

Il gelo anomalo dello scorso anno in Puglia ha messo a dura prova la produzione olivicola della regione, settore già duramente compromesso dalla siccità estiva e dalle infestazioni di Xylella fastidiosa. Gli agricoltori, per i quali produzione di olio rappresenta la unica fonte di sostentamento economico, hanno indetto per il prossimo 7 gennaio una mobilitazione a Bari per il mancato riconoscimento dello stato di calamità naturale.

Il Ministro Gian Marco Centinaio rassicura: “L’agricoltura pugliese e la tutela del reddito degli agricoltori sono tra le nostre priorità. Per questo, ci tengo a chiarire che il Mipaaft sulle questione delle gelate in Puglia è intervenuto in ‘sanatoria’ poiché per effettuare la declaratoria sulla legge 102 occorreva la delibera della Regione di delimitazione del territori colpiti da avversità entro 60 giorni dal manifestarsi dell’evento, più eventuali 30 giorni in caso di straordinarietà. La Regione Puglia non ha effettuato le deliberazioni nei termini perciò stiamo intervenendo per sanare errori di altri. Abbiamo inoltre – aggiunge Centinaio – presentato un emendamento da inserire nel ‘decreto Morandi’ ed è stato l’unico ad essere tolto. Nella stabilità e nella finanziaria è stato sempre dichiarato inammissibile per materia. In tutti i decreti legge, ‘il dignità’, ‘proroga termini’ e ‘semplificazioni’, abbiamo inserito la norma nella fase di predisposizione dell’articolato e nella fase emendativa di conversione in legge ma è stata sempre espunta perché considerata priva dei requisiti di necessità e urgenza. Infine, ricordo che era entrata in ultima bozza del decreto dignità ma è stata tolta anche in questo caso. Lo inseriremo in tutti i provvedimenti perché siamo al corrente della situazione, ma protestare contro il Mipaaft – conclude il Ministro – dimostra poca attenzione e conoscenza dei fatti nonché un infondato pregiudizio.”

FLASH

Le ultime

A Firenze gira la ruota panoramica più alta d’Italia

(Adnkronos) - La ruota panoramica più alta d’Italia con i suoi 55 metri di altezza disegna lo skyline...

Forse ti può interessare anche