10.4 C
Los Angeles
lunedì, Gennaio 13, 2025

Seul: “Uccisi 300 soldati nordcoreani in Ucraina”

(Adnkronos) - Circa 300 soldati nordcoreani sono...

Morto Oliviero Toscani, aveva l’amiloidosi: cos’è la malattia

(Adnkronos) - Oliviero Toscani, morto oggi all'età...

Sistema satellitare in Sicilia, pregiata sughereta a rischio: “Ricorso inammissibile”
S

La striscia

Il sistema di comunicazione satellitare USA, MUOS (Mobile Users Objective System), prevede che vengano realizzati quattro satelliti e quattro stazioni terrestri localizzate di cui una, in Sicilia. Legambiente si è da subito opposta al progetto in quanto previsto in un sito di interesse comunitario di inedificabilità assoluta e di particolare pregio naturalistico all’interno della sughereta di Niscemi.

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa (CGA), si è limitato a dichiarare inammissibili i motivi di revocazione sollevati da tutte le parti per profili meramente formali, con un orientamento giurisprudenziale restrittivo sulla conoscibilità della pubblicazione degli atti amministrativi, ma il CGA non è entrato nel merito delle specifiche censure sollevate da Legambiente sulle autorizzazioni al Muos relative alle gravi violazioni di tipo ambientale che permangono tuttora.

“La battaglia contro il Muos prosegue – dichiara Legambiente – comunque, davanti ai giudici penali essendo in corso un processo davanti al Tribunale di Caltagirone e uno davanti alla Corte d’Appello di Catania per reati connessi al rilascio delle autorizzazioni. Ci siamo schierati fin dall’inizio contro la realizzazione del Muos – prosegue – sia sostenendo ogni iniziativa e manifestazione, sia essendo presente con i propri avvocati del Centro di azione giuridica nei giudizi amministrativi e penali. Continueremo – conclude – questa lotta a favore della pace e della tutela dell’ambiente”.

FLASH

Le ultime

Ramy, Ilaria Cucchi: “Violenti mi ricordano black bloc a G8 di Genova”

(Adnkronos) - "I responsabili dei gravi atti di violenza contro gli agenti di polizia durante le manifestazioni di protesta...

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.