17.9 C
Los Angeles
venerdì, Marzo 21, 2025

Trivelle, Lega: “Con la sospensiva, gas e petrolio sarà tutto dei croati”
T

La striscia

Il Tavolo petrolchimico dell’Emilia-Romagna — con il presidente della Regione Stefano Bonaccini, in testa — ha chiesto ieri al governo di tenere l’offshore di Ravenna fuori dalla sospensiva alle trivellazioni decisa dall’esecutivo. “Diversamente — ha avvertito Bonaccini — il governo si prepari a gestire lo stato di crisi del settore e la perdita di migliaia di posti di lavoro”
A rincarare la dose Vannia Gava, deputato della Lega e sottosegretario all’Ambiente: “Quando, qualche settimana fa, ho incontrato i rappresentanti delle imprese che si occupano di trivellazioni nell’Adriatico, ho ascoltato dalla loro viva voce le preoccupazioni su quella che è passata alle cronache come la questione delle ‘trivelle’. Il punto è molto semplice: le autorizzazioni nazionali si limitano a permettere o impedire il posizionamento di stazioni di trivellazioni all’interno delle proprie acque territoriali. Ma poi, una volta installata una stazione di questo tipo, la ricerca dei giacimenti di petroli e di metano nel sottosuolo è libera. Con il risultato che, come ben sintetizza oggi Michelangelo Borrillo sul ‘Corriere’, ci sono trivelle posizionate in acque croate (e che quindi continuano ad essere presenti nel panorama e più in generale nell’ecosistema del mediterraneo) libere di cercare ed estrarre petrolio e metano mentre le aziende italiane devono stare ferme a guardare. Sul tema delle Trivelle, la posizione della Lega è sempre stata chiara: bisogna andare avanti: questo significa progettare il futuro senza dimenticare il presente. Ma significa anche evitare di farsi del male da soli, imponendosi vincoli esagerati che oltre a non produrre vantaggi ambientali, finiscono per danneggiare la nostra economia. Non vogliamo essere quelli del ‘non fare’ ma vogliamo essere invece quelli del ‘fare bene’, conclude il Sottosegretario.

FLASH

Le ultime

Riparte l’olio italiano, al via il piano nazionale

È stato presentato a Sol2Expo, la fiera dell’olio in corso a Veronafiere, il nuovo Piano di Settore Olivicolo-Oleario Nazionale....

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.