11.9 C
Los Angeles
martedì, Gennaio 14, 2025

Seul: “Uccisi 300 soldati nordcoreani in Ucraina”

(Adnkronos) - Circa 300 soldati nordcoreani sono...

Morto Oliviero Toscani, aveva l’amiloidosi: cos’è la malattia

(Adnkronos) - Oliviero Toscani, morto oggi all'età...

Gatti di casa, amici o nemici? Arriva l’app per scoprirlo
G

La striscia

È una delle domande che spesso si pone chi ha più di un gatto in casa e li vede interagire, magari azzuffandosi: “stanno giocando o stanno litigando?”. Per rispondere a questo comunissimo dubbio, chiarendo anche le principali dinamiche di relazione tra gatti coinquilini, Feliway ha creato un’apposita app: Friends or Not?. L’app Friends or Not? invita ad osservare criticamente il comportamento dei gatti di casa e aiuta ad individuare i segnali di conflitto, che possono essere diversi a seconda della personalità di ogni felino e a seconda delle possibili cause del conflitto. Quali sono i corretti segnali di saluto, valutare lo sguardo, la posizione della coda e delle orecchie, il modo di inseguirsi, giocare e nascondersi sono tra i comportamenti che – grazie alla nuova app – potranno essere meglio decodificati per capire se i gatti giocano o se sono avversari. In 16 rapidi e divertenti passaggi sotto forma di quiz sarà più facile comprendere la relazione tra i gatti di casa e, se serve, aiutarli a ritrovare la serenità.

In generale, quando i due gatti di casa interagiscono azzuffandosi il consiglio principale per capire se stanno litigando o giocando viene dalla Dott.ssa Sabrina Giussani, Medico Veterinario Esperto in Comportamento Animale: “Il gioco – spiega la Dottoressa – presuppone una situazione di piacere. Significa che i ruoli si scambiano (io inseguo te e tu me) e non ci si ‘arrabbia’. Quando i gatti giocano l’uno insegue l’altro e viceversa, poi entrambi fanno una pausa e magari ricominciano. Il tutto avviene senza vocalizzare. Le zuffe invece – aggiunge – sono caratterizzate da vocalizzi, un gatto insegue sempre l’altro e l’attività termina con un animale sdraiato a terra che soffia e l’altro in piedi che si ‘arrabbia’ e dà zampate”.

I gatti amano avere uno spazio tutto per sé, quindi per creare armonia ed evitare conflitti in una casa con più gatti è importante dare ad ogni gatto le sue risorse. Per ridurre la conflittualità fra gatti che vivono nella stessa casa bisogna prevedere diversi punti di accesso per le varie risorse: cassetta igienica (una per gatto +1), varie ciotole di cibo e acqua, sufficienti zone per arrampicarsi e zone di riposo per ogni gatto. Inoltre, per ridurre lo stress, è consigliabile evitare punizioni per i gatti e non intervenire, anche per evitare aggressioni al proprietario.

FLASH

Le ultime

Ramy, Ilaria Cucchi: “Violenti mi ricordano black bloc a G8 di Genova”

(Adnkronos) - "I responsabili dei gravi atti di violenza contro gli agenti di polizia durante le manifestazioni di protesta...

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.