17 C
Los Angeles
domenica, Giugno 15, 2025

Rifiuti, 15 arresti a Milano per traffico illecito: “Necessario ridurre produzione a monte”
R

La striscia

Arrestate 15 persone per traffico illecito di rifiuti a seguito dei roghi registrati a Milano. Il fatto, a detta della presidente di Legambiente Lombardia, Barbara Meggetto, “è la dimostrazione che nella gestione dei rifiuti persiste un sommerso pericoloso e preoccupante. Grazie al lavoro delle forze di polizia- aggiunge Meggetto – continua il processo di smantellamento di queste reti del malaffare, ma l’obiettivo a cui tendere, anche al fine di prevenire il fenomeno, deve essere la decisa riduzione a monte della produzione dei materiali di scarto, in particolare di plastica e imballaggi e l’eccessiva mobilità dei rifiuti tra le regioni”.

La Lombardia continua ad essere una delle regioni in cui si realizzano i più grandi traffici illeciti di rifiuti e la prima del nord Italia per numero di infrazioni nel ciclo illegale dei rifiuti, dove nell’ultimo anno sono stati accertati 400 illeciti e disposti 21 arresti in questo settore. Un settore che anche a  livello nazionale, secondo i dati dell’ultimo Rapporto Ecomafia di Legambiente, registra un aumento delle attività illegali: il 24% dei reati contro l’ambiente accertati in Italia ha riguardato i rifiuti e dal gennaio 2017 al giugno 2018, nell’ambito di 54 inchieste censite dall’associazione ambientalista, sono stati sequestrati più di 4,5 milioni di tonnellate di rifiuti.

FLASH

Le ultime

Elezioni comunali 2025, domenica e lunedì urne aperte in 126 Comuni

(Adnkronos) - Andranno al voto, domenica 25 maggio e lunedì 26 maggio, 117 Comuni delle Regioni a statuto ordinario...

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.