11.9 C
Los Angeles
martedì, Gennaio 14, 2025

Seul: “Uccisi 300 soldati nordcoreani in Ucraina”

(Adnkronos) - Circa 300 soldati nordcoreani sono...

Morto Oliviero Toscani, aveva l’amiloidosi: cos’è la malattia

(Adnkronos) - Oliviero Toscani, morto oggi all'età...

10 litri d’acqua per un foglio A4: nel settore cartario riduzione dei consumi possibile fino al 40%
1

La striscia

Nella produzione della carta, l’acqua è la risorsa principale: basti pensare che per produrre un singolo foglio A4 ne sono necessari 10 litri. Questa necessità spesso però non è in linea con i principi di sostenibilità dell’economia circolare, anche se c’è chi – anche nel settore cartario – sta iniziando a fare la differenza. La Favini ha intrapreso un percorso di sviluppo sostenibile dimostrando un forte impegno a ridurre il proprio impatto ambientale: nel 2017, le maggiori performance sono state raggiunte a livello di efficientamento idrico e i risultati riscontrati sono sorprendenti. La riduzione dei consumi idrici, dovuta all’implementazione del sistema di ciclo chiuso dell’acqua, ha raggiunto il -39% rispetto al 2009 con un risparmio d’acqua totale pari a 666.900 m3.

In perfetta linea di continuità, il suo percorso di sviluppo sostenibile  riguarda anche gli aspetti energetici. Per questo, grazie ad un sistema di monitoraggio e analisi dei consumi energetici delle proprie attività è stata riscontrata una riduzione dei consumi del -16% nel 2017 rispetto al 2009. Inoltre, ha interamente compensato le emissioni di CO2 generate per la produzione delle linee ecologiche Shiro, Crush e Remake: nel 2017 le emissioni sono diminuite del -21% rispetto al 2009.

Si è trattato peraltro di un’attività di analisi e di valutazione delle performance di sostenibilità realizzata per l’azienda da LifeGate, al fine di realizzare un sistema di monitoraggio degli aspetti chiave di sostenibilità. I dati raccolti sono stati poi tradotti in indicatori ambientali per una comunicazione efficace.

“Siamo soddisfatti del percorso intrapreso – commenta Eugenio Eger, Amministratore Delegato di Favini – i risultati ottenuti sono un ottimo indicatore a dimostrazione del nostro impegno a favore di uno sviluppo sempre più sostenibile in un settore sensibile come quello cartario. Per noi, infatti, la sostenibilità è un valore che dev’essere declinato in ogni ambito produttivo e gestionale con la certezza che il rispetto di questi temi garantisca una crescita economica e ambientale.”

FLASH

Le ultime

Ramy, Ilaria Cucchi: “Violenti mi ricordano black bloc a G8 di Genova”

(Adnkronos) - "I responsabili dei gravi atti di violenza contro gli agenti di polizia durante le manifestazioni di protesta...

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.