17.5 C
Los Angeles
domenica, Luglio 13, 2025

Spiaggia di Sorrento, venute alla luce 80 Caretta caretta: “Non succedeva da trent’anni”
S

La striscia

Elena Livia Pennacchioni
Elena Livia Pennacchioni
Vedo il mondo da 1 metro e 60, l'altezza al garrese del mio Attila. Sono l'addetta stampa della biodiversità, romana di nascita e veronese d'adozione, ma con il cuore ha in Umbria. Scrivo di animali, piante e qualche volta di come l'uomo riesce a salvarli!

Saranno liberate domani, direttamente in mare, le 14 tartarughine ritrovate due giorni fa sulla spiaggia di Meta di Sorrento. “Erano almeno trent’anni – fanno sapere dal parco marino di Punta Campanella – che non si rinveniva una modificazione di una caretta caretta su queste spiagge”.

Le tartarughine venute alla luce a Sorrento
Le tartarughine venute alla luce a Sorrento

Le piccole fanno parte di un contingente più cospicuo di 80 esemplari venuto alla luce inaspettatamente e che in parte ha guadagnato il mare autonomamente subito dopo la schiusa. “Ora sono tutte in perfette condizioni e pronte a cominciare la loro nuova vita in acqua – spiega Punta Campanella in una nota – dopo aver trascorso due giorni sotto il monitoraggio e l’accudienza degli esperti della Stazione Zoologica Anthon Dohrn di Napoli”.
Le tartarughine potranno dunque raggiungere i propri fratelli dalle correnti che corrono al largo di Punta Campanella, tra Capri e la costiera, in modo da avere più chance di sopravvivere senza dover affrontare il loro viaggio partendo dalla spiaggia. “Ora affronteranno la loro nuova vita in mare, e magari torneranno a trovarci tra 20-30 anni, per nidificare sulla stessa spiaggia”, conclude la nota.

FLASH

Le ultime

Reati contro gli animali, ora è in vigore la Legge Brambilla

Entra in vigore oggi la "Legge Brambilla" sui reati contro gli animali, la prima riforma organica del titolo IX...

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.