13.2 C
Los Angeles
sabato, Aprile 26, 2025

Covid oggi Italia, bollettino Protezione Civile e contagi regioni 20 aprile
C

La striscia

(Adnkronos) – Il bollettino con i numeri Covid in Italia di oggi, mercoledì 20 aprile 2022, con dati e numeri della Protezione Civile e del ministero della Salute – regione per regione – su contagi da coronavirus, ricoveri e morti. I numeri da Piemonte, Lombardia e Veneto, Toscana e Lazio, Campania, Puglia e Sicilia. Il bollettino delle grandi città come Milano, Roma e Napoli, i numeri della campagna vaccinale nel giorno in cui il sottosegretario Costa ha parlato dell’orientamento del governo sulle mascherine al chiuso, con uno stop all’obbligo previsto per maggio. 

Ecco i dati di oggi dalle regioni: 

Sono 9.754 i nuovi contagi da covid in Veneto secondo il bollettino di oggi, 20 aprile. Si registrano inoltre altri 14 morti. Il totale dei casi da inizio pandemia è arrivato a 1.609.854, mentre gli attualmente positivi sono 72.608. Il totale dei decessi da inizio pandemia è 14.361.Negli ospedali veneti sono ricoverate 638 persone in area medica e 15 in terapia intensiva. Negli ospedali di comunità i ricoverati positivi sono 128. Nella giornata di ieri sono state effettuate 2.052 vaccinazioni anti-Covid. 

Sono 6.564 i nuovi casi da coronavirus registrati in Toscana oggi, 20 aprile, su 39.301 test di cui 4.496 tamponi molecolari e 34.805 test rapidi. Ad anticipare il bollettino con i dati Covid è il presidente della Regione, Eugenio Giani, su Telegram. Il tasso dei nuovi positivi è 16,70% (82,8% sulle prime diagnosi).
 

FLASH

Le ultime

L’uovo di Pasqua perfetto, la guida del pediatra

(Adnkronos) - L'uovo di Pasqua perfetto, quello che piacerà ai bambini al punto da diventare per loro un ricordo...

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.