13.2 C
Los Angeles
sabato, Aprile 26, 2025

Ambiente: la GenZ è la più impegnata sul fronte green
A

La striscia

(Adnkronos) – Il 38% dei giovani è interessato alle tematiche riguardanti l’impronta ecologica provocata dall’essere umano e che è disposto ad adottare soluzioni nella vita quotidiana per contribuire a salvaguardare il pianeta. E’ quanto emerge da una ricerca svolta a livello internazionale da Toluna per il Gruppo Culligan, azienda attiva nei sistemi di trattamento dell’acqua, su un campione di mille giovani in tutta Italia appartenenti per metà alla Generazione Z (16-24 anni) e per metà ai Millennials (25-40 anni), in occasione della giornata mondiale della terra.  

Tra le pratiche già in uso, le più frequenti e comuni sono la raccolta differenziata realizzata con dedizione dal 79%, bere l’acqua del rubinetto per evitare di usare bottiglie di plastica pratica diffusa nel 37%, o utilizzare sistemi di filtrazione installati nel rubinetto, azione adottata dal 20% degli intervistati. La GenZ si distingue nelle ‘good practice’ dedicate all’acqua: il 30% di questa parte del campione, infatti, utilizza l’acqua del rubinetto con l’ausilio di un filtro depurativo, mentre, più del 57% dei giovani utilizza borracce/bottiglie riutilizzabili. 

In questi ultimi anni i social media e il web hanno ricoperto un ruolo chiave nel diffondere messaggi di sostenibilità e salvaguardia del pianeta. La ricerca di Toluna per Culligan rileva, infatti, che il 70% della GenZ utilizza come principale fonte di informazione i social media e come seconda fonte i media online consultati dal 51% del campione. 

FLASH

Le ultime

L’uovo di Pasqua perfetto, la guida del pediatra

(Adnkronos) - L'uovo di Pasqua perfetto, quello che piacerà ai bambini al punto da diventare per loro un ricordo...

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.