16.3 C
Rome
martedì 6 Giugno 2023
Italiaambiente è partner di Adnkronos

Skoda: oltre un milione di esemplari a trazione integrale
S

La striscia

(Adnkronos) –
Skoda vanta una lunga tradizione nella produzione di modelli a trazione integrale. Già negli anni ’40 il marchio boemo effettuava i primi test con veicoli 4×4, una tecnologia che negli anni è stata sviluppata ed affinata e che ha permesso oggi di offrire un’ampia gamma di modelli 4×4.  Le moderne Skoda 4×4 offrono una trazione ottimale anche su strade innevate o ghiacciate, in pochi millisecondi i sistemi di assistenza alla guida consentono al veicolo di trovare la giusta aderenza, la presenza delle quattro ruote motrici offre grandi vantaggi anche quando si traina un rimorchio, ad esempio fino a una massa di 2.500 kg nel caso della Kodiaq.
 
Martin Jahn, Membro del Board di Škoda Auto per Vendite e Marketing, afferma: "L'interesse per i nostri modelli 4×4 è cresciuto costantemente dal lancio della prima Octavia Wagon 4×4 nel 1999. Un fattore chiave di questo sviluppo è la forte domanda globale di modelli nel segmento dei SUV. La nostra ampia gamma 4×4 si rivolge a persone con la passione per le nuove esperienze e il desiderio di scoprire qualcosa di nuovo ogni giorno. Li chiamiamo "esploratori contemporanei". Da oltre 20 anni, i nostri modelli a trazione integrale offrono una trazione ottimale su qualsiasi superficie, consentendo alle persone di abbandonare i sentieri battuti e di fare proprio questo: esplorare di più". Due diversi concetti di trazione integrale, la famiglia Enyaq iV nelle varianti 80x e RS è dotata di una coppia di motori elettrici, ciascuno dei quali trasmette la potenza a un asse, su quello posteriore è installato un’unità sincrona a magneti permanenti, su quella anteriore un motore a induzione. Una trazione integrale elettronica che offre diversi vantaggi, essendo priva di alberi cardanici, frizioni o differenziali, la risposta e la capacità di intervento è molto più elevata rispetto a un sistema 4×4 tradizionale.  Il cuore dei sistemi di trazione integrale tradizionale sui modelli Skoda Auto a combustione interna è una frizione multidisco a controllo elettronico, l’attuale sesta generazione è più leggera di quasi 0,8 kg rispetto alla serie precedente, l’utilizzo di olio a basso attrito, il precario ridotto dei cuscinetti e la lubrificazione interna migliorata, garantiscono un’efficienza ottimizzata e un minor consumo di carburante.  Diversi sensori monitorano continuamente molteplici parametri, velocità delle ruote, angolo di sterzata dell’asse anteriore, accelerazione laterale e longitudinale del veicolo, regime e coppia del motore e posizione del pedale dell’acceleratore, sulla base di questi dati, l’unità di controllo della frizione multipla calcola e coordina la trasmissione ottimale della coppia a ciascuna ruota in pochi millisecondi.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

FLASH

Le ultime

Padel e prevenzione, a Roma iniziativa dedicata al benessere psicofisico

(Adnkronos) - Promuovere il benessere psicofisico attraverso lo sport e le corrette abitudini sanitarie: con questo obiettivo venerdì 9...

Forse ti può interessare anche