1.7 C
Rome
mercoledì 22 Marzo 2023
Italiaambiente è partner di Adnkronos

Cuzziol Grandivini amplia il portfolio clienti con l’obiettivo dell’espressione del terroir
C

La striscia

(Adnkronos) – Bilancio positivo per Cuzziol GrandiVini che chiude il 2022 con un fatturato di € 24.480.000,00 contro i € 21.000.000,00 del 2021. Rispetto all’anno precedente, l’aumento è stato del 16%. L’azienda, con un team di 27 persone, opera attraverso oltre 6.800 clienti su tutto il territorio nazionale distribuendo 46 aziende italiane e 91 estere per un totale di circa 2,2 mln di bottiglie consegnate nel 2022 avvalendosi di una rete di 160 agenti di vendita. Entrare nella selezione Cuzziol GrandiVini vuol dire avere accesso a un sistema strategico di sviluppo su tutto il territorio nazionale grazie a una rete commerciale preparata. Per Cuzziol GrandiVini essere uno dei player più interessanti del mercato della distribuzione dei vini di qualità significa essere alla ricerca continua di novità, mantenersi curiosi, sempre con un obiettivo ben determinato: l’espressione del terroir. Il 2023 segna l’ampliamento del portfolio in modo significativo con nuovi inserimenti che riguardano denominazioni poco rappresentate o assenti finora. Per l’Italia entrano a far parte della selezione Garofano Cantine e Vigneti, realtà pugliese attraverso la quale si porta avanti un progetto territoriale e Riofavara, azienda che va a completare il percorso di selezione nel territorio siciliano con la Val di Noto. Tra i nuovi inserimenti esteri, 8 aziende, francesi, spagnola ma anche americana: Domaine Roblot-Marchan, Domaine Muzard, Francois de Givry, Jean-Luc Mouillard, Domaine de L’Idylle, Jaboulet, grande new entry nel catalogo CGV, Mas Doix – azienda di riferimento del Priorat, area della Spagna finora non rappresentata e BOND, a completamento di Harlan Estate e Promontory, facenti parte di un gruppo con stessa proprietà, espressione eccellente di Napa Valley.  Luca Cuzziol, Amministratore Unico, mette in prospettiva questi dati positivi: “siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti, per noi l’aumento dei ricavi significa avere maggiori risorse da reinvestire nell’azienda, permette di sostenere e implementare la nostra struttura attraverso l’inserimento di nuove e giovani risorse con background differenti che possono collaborare in sinergia e dà la possibilità di organizzare più incontri di formazione per la rete vendita e diversi eventi di degustazione per far incontrare i produttori e i clienti. Ci stiamo dotando di sempre maggiori strumenti per fare al meglio il nostro lavoro, per ampliare la nostra proposta e offrire al cliente un servizio puntuale e soddisfacente. Rimaniamo comunque sempre attenti a quanto accade intorno a noi, consci del periodo che ci aspetta, per anticipare soluzioni che ci permettano di sostenere il mercato.”
 L’azienda sta lanciando inoltre progetti riguardanti le attività di marketing e di organizzazione aziendale e si avvia a una fase di rinnovamento sia degli strumenti operativi per la gestione ed evasione degli ordini, sia dal punto di vista delle risorse umane, spostandosi sempre di più verso un modello manageriale.  Puntualizza Luca Cuzziol: “il futuro di aziende come Cuzziol GrandiVini è legato alla ricerca di giovani talenti che possano apportare con il loro entusiasmo ed energia le nuove visioni e competenze che devono caratterizzare un’azienda moderna, sempre in movimento. Gli ultimi anni hanno rafforzato l’idea che la flessibilità e l’alta professionalità permettono di contornare ostacoli inaspettati e inediti – penso alla recente pandemia – ma anche di affrontare gli anni a venire con fiducia e, si spera, lungimiranza.”
 Adnkronos – Vendemmie
 —winewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

FLASH

Le ultime

CGTN: China-Russia ties deepened as Xi stresses ‘new chapter’ in his visit

(Adnkronos) - BEIJING, March 22, 2023 /PRNewswire/ -- China-Russia relations have been injected with more substance as a new...

Forse ti può interessare anche