17.8 C
Rome
domenica 28 Maggio 2023
Italiaambiente è partner di Adnkronos

Logistica: con la tecnologia LoJack la supply chain diventa connessa e digitale
L

La striscia

(Adnkronos) –
LoJack in occasione del LET Expo, la fiera su logistica sostenibile, trasporti e servizi in corso a Verona, presenta sul mercato italiano un'innovativa soluzioni per la logistica, finalizzate a migliorare il monitoraggio e la visibilità delle merci durante il trasporto. Si tratta di una piattaforma denominata Supply Chain Visibility di LoJack in grado di fornisce una rilevazione dei dati e una reportistica che consente una gestione digitale delle spedizioni. La soluzione si avvale di una vasta gamma di sensori wireless e di device che possono essere applicati ai beni. Questi Tag sono piccoli sensori intelligenti che forniscono una visione globale della merce, dialogando in modalità Bluetooth con il dispositivo telematico a bordo del veicolo che trasmette i dati su alcuni parametri critici come temperatura, umidità, esposizione alla luce, urti, vibrazioni e posizione lungo tutta la fase di trasporto. “Le aziende della logistica oggi si trovano ad affrontare nuove sfide legate alla visibilità della Supply Chain, al rischio e alle prestazioni delle spedizioni, aspetti che hanno un impatto significativo sulla soddisfazione dei clienti e anche sui profitti”, ha spiegato Maurizio Iperti, Presidente LoJack EMEA. “Per questo motivo la visibilità e l’integrità dei prodotti può rivelarsi anche più preziosa degli asset che li trasportano e la perdita di controllo della Supply Chain può provocare ripercussioni a catena. Le soluzioni LoJack sono progettate per fornire in qualsiasi momento un controllo completo sull’intera catena di distribuzione, segnalando notifiche in caso di condizioni ambientali critiche su temperatura, umidità, luce, urti o movimento o in relazione ad altri parametri come la posizione, la distanza dal punto di origine”.
  

  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

FLASH

Le ultime

Saudi Space Commission lancia oggi la missione AX-2

(Adnkronos) - Un'occasione epocale: la prima donna astronauta araba, Rayyanah Barnawi, viaggia nello spazio  CAPE CANAVERAL, Fla.,  21 maggio 2023...

Forse ti può interessare anche