7.5 C
Rome
mercoledì 7 Giugno 2023
Italiaambiente è partner di Adnkronos

Comau sta sviluppando una nuova soluzione di robotica
C

La striscia

(Adnkronos) – Nell’ambito della collaborazione con tre diversi progetti europei, Comau sta progettando una piattaforma di robotica mobile dalle prestazioni elevate, capace di operare all’interno di un ambiente di produzione aperto e altamente collaborativo. Questo nuovo paradigma della robotica mobile sviluppato da Comau integra un Racer-5 COBOT ad alto carico, ovvero, un braccio robotico antropomorfo a 6 assi che può funzionare a velocità industriale, fino a 6 m/s. Questa soluzione è impiegata attualmente all'interno di tre diversi progetti europei, la prima è rivolta a favorire l’adozione da parte delle aziende di modalità di lavoro che caratterizzano la fabbrica intelligente. Con il progetto PeneloPe, invece, viene impiegata per operazioni di incollaggio e per il controllo di qualità non distruttivo, infine, la piattaforma viene utilizzata nel progetto ODIN per facilitare la manipolazione di componenti meccanici in applicazioni per il settore automobilistico. La robotica collaborativa rappresenta già più del 13% del mercato della robotica industriale e prevedendo che i robot mobili automatizzati raggiungeranno un tasso di crescita annuale composto (CAGR) a 5 anni del 15%.   —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

FLASH

Le ultime

Controlli Nas, in un anno sequestrate oltre 8mila tonnellate di alimenti

(Adnkronos) - In un anno sono state sequestrate oltre 8mila tonnellate di alimenti irregolari, sono state eseguite circa 27mila...

Forse ti può interessare anche