9.5 C
Rome
venerdì 9 Giugno 2023
Italiaambiente è partner di Adnkronos

Toscana: regione simbolo dell’Italia del vino
T

La striscia

(Adnkronos) – Pensi alla Toscana e vedi un luminoso paesaggio – capace di ispirare le menti eccelse di artisti e poeti – di pievi, possenti manieri, borghi medievali, abbazie, case coloniche in pietra, colline disegnate come espressione di un equilibrio interiore e spirituale. Si ritrova la stessa grazia e precisione dell’arte rinascimentale votata alla perfezione della forma. Terre dal caloroso abbraccio, dove incontri un miliardario, un principe o un avvocato diventati contadini, e contadini divenuti principi e baroni del vino. Terra di nomi antichi, ricchi del mistero onirico, che s’incurva nei paesaggi della pittura senese del Trecento, terra che fiammeggia attraverso la cinepresa di Bertolucci negli assolati meriggi di Io ballo da sola; terra da bere, da respirare, da assaporare con tutti i sensi dispiegati.  Un territorio impareggiabile per bellezze artistiche e paesaggistiche ma unico soprattutto per il rapporto tra territorio-vitigno-bagaglio culturale dei viticoltori.  La Toscana è la regione più conosciuta e mediatica del vino italiano nel mondo, ormai ben ancorata nell’immaginario collettivo. Vivere qui è il sogno di molti, pronti a immergersi nel fascino dell’unione tra vino, paesaggio, bellezza, cultura e stile di vita. Leggi l'articolo completo su Vendemmie.Adnkronos – Vendemmie
 —winewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

FLASH

Le ultime

Minamol e Sijo dall’India all’Italia per fare gli infermieri: “Opportunità di crescita”

(Adnkronos) - Sono arrivati dall'India in Italia a fine 2009, giovanissimi, lui poco più che 25enne, lei 22enne. E...

Forse ti può interessare anche