21.6 C
Los Angeles
venerdì, Marzo 21, 2025

Influencer, un fenomeno da 350 milioni l’anno: ecco i numeri
I

La striscia

(Adnkronos) – Sono quasi 45 milioni gli utenti in Italia che utilizzano i social network. Il fatturato prodotto nel 2023 dagli influencer è di quasi 350 milioni di euro, pari al 0,02% del Pil italiano, e impiega oltre 520 mila lavoratori. Le entrate dello Stato legate a queste attività, fra tasse e contributi, ammontano a oltre 70 milioni di euro l'anno. Questa è la stima di Susini Group stp.  Gli influencer sono personaggi, con un notevole seguito di follower, che promuovono sui loro canali social prodotti e servizi per conto di aziende. I settori merceologici più attivi sono quelli della moda, del beauty, dei viaggi e del cibo. I social media maggiormente utilizzati sono YouTube, TikTok e Facebook.  "Sono ormai diverse settimane – commenta Sandro Susini, fondatore di Susini Group stp – che il gossip italiano si interessa delle operazioni commerciali più o meno lecite messe in atto da una nota influencer. Quello che a noi interessa non è giudicare le sue azioni ma studiare i numeri che si nascondano dietro il fenomeno influencer. Il fenomeno dev'essere tutelato perché è una parte importante della nostra economia e, allo stesso tempo, normato al fine di garantire i diritti fondamentali della persona e dei minori attraverso una maggiore trasparenza della pubblicità che viene promossa".  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

FLASH

Le ultime

Riparte l’olio italiano, al via il piano nazionale

È stato presentato a Sol2Expo, la fiera dell’olio in corso a Veronafiere, il nuovo Piano di Settore Olivicolo-Oleario Nazionale....

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.