18.4 C
Los Angeles
mercoledì, Aprile 23, 2025

Shoah, Ceci (Tor Vergata): “Incontri con protagonisti essenziali per comprendere passato”
S

La striscia

(Adnkronos) – "Promuovere iniziative che favoriscano l'incontro di studenti con protagonisti e testimoni sopravvissuti è essenziale per far comprendere come un passato segnato da eventi tragici sia fatto anche di persone vive. Si tratta di iniziative importanti a condizione che siano inserite dentro un contesto di comprensione. In questo senso possiamo anche inquadrare il contributo e la presenza che Tor Vergata come ateneo dà sul tema della costruzione della memoria”. Lo dichiarato la prorettrice alla comunicazione dell’Università di Roma Tor Vergata Lucia Ceci, a margine dell’evento “La Giornata della Memoria: a Villa Mondragone l’esperienza di un giovane studente ebreo dell’epoca”, tenutosi a Monte Porzio Catone nella Villa Mondragone di proprietà dell’Università di Roma Tor Vergata.  "È una presenza e un contributo che da un lato passa attraverso percorsi ordinari molto qualificati, cioè gli insegnamenti di storia contemporanea e di sociologia generale che vengono erogati e forniscono gli strumenti per la conoscenza del passato, per la conoscenza dei totalitarismi e per la conoscenza dell'antisemitismo – ha continuato – Accanto a ciò, noi abbiamo un importante centro, il centro romano di Studi sull'Ebraismo che è nato da un accordo di collaborazione con la comunità ebraica di Roma. Lo scopo di questo centro è quello di promuovere una conoscenza della cultura e della storia dell'ebraismo attraverso iniziative molteplici in grado di Roma durante l'occupazione nazifascista. Non dimentichiamo l'importanza di Frascati e dei Castelli Romani, che vennero bombardati a partire dall'8 settembre 43 e furono un punto strategico: da questo punto di osservazione che, come ricorda il diario della casa del Collegio Mondragone, si poteva vedere l'arrivo delle truppe alleate che andranno poi il 4 giugno 1944 a completare la liberazione di Roma”. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

FLASH

Le ultime

L’uovo di Pasqua perfetto, la guida del pediatra

(Adnkronos) - L'uovo di Pasqua perfetto, quello che piacerà ai bambini al punto da diventare per loro un ricordo...

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.