18.7 C
Los Angeles
sabato, Aprile 19, 2025

Trentino, potranno essere abbattuti 8 orsi l’anno
T

La striscia

La decisione della Provincia Autonoma di Trento (PAT), che dà il via libera alla possibilità di abbattere 8 orsi l’anno, è demagogica e si basa su assunti che la maggioranza degli studi scientifici e delle esperienze internazionali smentiscono. Il WWF Italia ribadisce che gli abbattimenti non sono la strada corretta per mitigare il conflitto e favorire la coesistenza. Ancora una volta l’ente invece sceglie la strada della “facile” scorciatoia per affrontare nel modo peggiore il tema della convivenza tra uomo e grandi carnivori. L’abbattimento così, invece di rappresentare l’estrema “ratio” da adottare solo in caso di fallimento di altri sistemi e in casi puntuali, diviene l’unica strada che la PAT è in grado di percorrere.

Chi oggi delibera l’abbattimento di 8 orsi problematici all’anno ha fatto troppo poco in questi anni nel campo della prevenzione e della comunicazione. A mancare sono stati un adeguato  lavoro di informazione e sensibilizzazione nei confronti delle popolazioni residenti e diffuse e concrete azioni nel campo della prevenzione dei conflitti e dell’insorgenza di comportamenti problematici negli orsi. 

La responsabilità della frequentazione di alcuni esemplari di orso di centri abitati è di chi non ha assicurato la diffusione di adeguati cassonetti dell’organico a prova di orso. Gli abbattimenti non risolveranno il problema, né dei danni né della presenza di orsi nei centri abitati, e non aumenteranno il senso di sicurezza delle comunità che vivono le montagne trentine. Questi fenomeni vanno affrontati con lungimiranza e affidandosi alle conoscenze scientifiche disponibili.  La convivenza tra uomini e grandi carnivori va prima di tutto costruita  attraverso azioni di prevenzione e mitigazione dei conflitti e con adeguate campagne di informazione al pubblico.

FLASH

Le ultime

Riparte l’olio italiano, al via il piano nazionale

È stato presentato a Sol2Expo, la fiera dell’olio in corso a Veronafiere, il nuovo Piano di Settore Olivicolo-Oleario Nazionale....

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.