21.6 C
Los Angeles
venerdì, Marzo 21, 2025

Bonus colf e badanti 2024, requisiti Isee e come fare domanda
B

La striscia

(Adnkronos) – Bonus badanti e colf 2024, ma quali sono i requisiti Isee? E come fare domanda? Per poter accedere all'esonero al 100% del versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro domestico bisogna essere over 80, avere un Isee non superiore a 6mila euro l’anno, invalidità riconosciuta dall’Inps, essere percettore dell’indennità di accompagnamento e avere un contratto di lavoro domestico con la badante in regola. L'incentivo è stato varato dal governo con il decreto Pnrr di fine febbraio. La misura è finanziata con circa 140 milioni complessivi dal 2024 al 2028 del programma 'Giovani, donne e lavoro 2021-2027' e prevede la decontribuzione al 100% sia per i versamenti contributivi dell'Inps che per quelli assicurativi Inail, con un tetto massimo di 3mila euro annui. Per ora mancano i decreti attuativi e l'Inps non ha ancora concluso le procedure in merito. Quindi non è ancora possibile fare domanda.  Il bonus badanti per l’esonero dei contributi potrà essere erogato da Inps nel limite massimo di importo di 3mila euro l’anno e in caso sia di assunzioni sia di trasformazioni a tempo indeterminato di contratti di lavoro domestico con mansioni di assistente a soggetti anziani. Il bonus è biennale e si può richiedere fino al 31 dicembre 2025.  —facilitaliawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

FLASH

Le ultime

Riparte l’olio italiano, al via il piano nazionale

È stato presentato a Sol2Expo, la fiera dell’olio in corso a Veronafiere, il nuovo Piano di Settore Olivicolo-Oleario Nazionale....

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.