16.1 C
Los Angeles
sabato, Aprile 19, 2025

Hamburger day 2024, i consigli del nutrizionista per mangiarlo senza sensi di colpa
H

La striscia

(Adnkronos) – Non è esattamente il simbolo del mangiar sano. Di più: è spesso additato come l'elemento principe dell'alimentazione sbagliata. Eppure l'hamburger – di cui oggi si celebra la Giornata mondiale, il Burger day 2024 – è una delle pietanze più diffuse al mondo e "ha una pessima fama, che è immeritata. Non è un alimento da mettere nella lista dei 'cattivi', anche perché, in realtà, non esistono cibi buoni e cibi cattivi in assoluto. Dipende da come si inseriscono nell''alimentazione globale", spiega all'Adnkronos Salute il nutrizionista Michele Carruba, direttore del Centro di studio e ricerca sull'obesità dell'università Statale di Milano.  Dal punto di vista strettamente scientifico, precisa lo specialista, "esiste però una buona e una cattiva alimentazione. E nel quadro della buona alimentazione c'è spazio per tutti gli 'ingredienti', ma nei modi opportuni. Qualsiasi cibo mangiato troppo spesso e in dosi eccessive è nemico della salute. L'hamburger mangiato una volta ogni tanto va benissimo".  
Nell'ambito della dieta mediterranea, "il regime alimentare che ha, secondo la comunità scientifica, un impatto migliore sulla salute – sottolinea Carruba – la carne rossa è prevista ma, ovviamente, non più di una volta alla settimana. Se come carne rossa si sceglie l'hamburger, che può essere più grasso rispetto ad altre preparazioni, allora bisogna tenerne conto, non esagerare con le quantità e limitare l'assunzione di altri grassi. Va da sé che esagerare con condimenti e grassi non va bene, mentre accompagnare con della verdura la carne è la scelta giusta", conclude l'esperto ricordando che nell'alimentazione sana "serve soprattutto varietà".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

FLASH

Le ultime

Riparte l’olio italiano, al via il piano nazionale

È stato presentato a Sol2Expo, la fiera dell’olio in corso a Veronafiere, il nuovo Piano di Settore Olivicolo-Oleario Nazionale....

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.