13 C
Los Angeles
mercoledì, Aprile 23, 2025

Alimenti, 40% malattie da cibo contaminato colpisce bambini under 5
A

La striscia

(Adnkronos) – "Secondo le stime globali dell'Oms, ogni anno una persona su 10 si ammala per aver mangiato del cibo contaminato da batteri, virus, parassiti o sostanze chimiche; oltre 200 malattie sono causate dal consumo di cibo contaminato e il 40% delle malattie di origine alimentare colpisce bambini sotto i 5 anni. Le malattie a trasmissione alimentare costituiscono, quindi, una sfida importante per la salute pubblica e sono un chiaro esempio dell’importanza di un approccio integrato 'One Health'. Il controllo di malattie come la listeriosi o di focolai di infezioni da salmonella non può essere efficace se non attraverso un lavoro coordinato tra professionisti di sanità umana, sanità animale, sicurezza alimentare e ambientale". Così Francesco Vairo, responsabile del Seresmi, durante il corso 'Malattie a trasmissione alimentare: dalla diagnosi alle azioni di sanità pubblica', tenutosi oggi all'Inmi Spallanzani di Roma.  "Elemento fondamentale è poi la prevenzione individuale attraverso la conoscenza e l'applicazione di alcune regole di base nella manipolazione, preparazione e conservazione degli alimenti come il lavaggio delle mani, la cottura adeguata, le adeguate temperature di conservazione che permettono di evitare di ammalarci e tenere al sicuro i nostri cari dalle malattie di origine alimentare", ha aggiunto Vairo.  "Per una gestione ottimale delle malattie trasmesse attraverso gli alimenti – ha concluso – è necessario un approccio congiunto multidisciplinare che coinvolga diversi ambiti tra cui la medicina clinica, l'epidemiologia, la medicina di laboratorio, la medicina veterinaria, la microbiologia e la chimica degli alimenti, la sicurezza e il controllo del cibo, la comunicazione e la gestione del rischio". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

FLASH

Le ultime

L’uovo di Pasqua perfetto, la guida del pediatra

(Adnkronos) - L'uovo di Pasqua perfetto, quello che piacerà ai bambini al punto da diventare per loro un ricordo...

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.