13 C
Los Angeles
mercoledì, Aprile 23, 2025

Ucraina avvia produzione in serie di droni in grado di colpire la Russia
U

La striscia

(Adnkronos) – L'Ucraina ha avviato la produzione in serie di droni con una gittata di oltre mille chilometri e quindi in grado di colpire il territorio russo. Lo ha dichiarato il responsabile dell'azienda statale di difesa ucraina Ukroboronprom, Herman Smetanin, nel corso di una intervista con ArmyInform. Le "enormi risorse e la superpotente industria" della Russia hanno costretto Kiev ad adottare un approccio più "flessibile e creativo" alla produzione di armi, ha affermato.  I droni a lungo raggio vengono usati dall'Ucraina per colpire in profondità il territorio russo, prendendo di mira infrastrutture militari come aeroporti e logistica, nonché raffinerie e depositi di petrolio. Gli attacchi contro le infrastrutture petrolifere hanno lo scopo di interrompere le forniture di carburante all'esercito russo e diminuire i proventi delle esportazioni di Mosca, che sono fondamentali per il finanziamento della guerra. I droni ucraini sperimentali hanno colpito obiettivi in Russia fino alla Repubblica del Tatarstan, a circa 1.200 chilometri dal confine tra Russia e Ucraina, scrive il Kyiv Independent. E' intanto di 7 morti e 36 civili feriti il bilancio dell'attacco missilistico russo su Vilniansk, nell'oblast di Zaporizhzhia nel sud dell'Ucraina. Lo ha reso noto la polizia ucraina spiegando che le vittime sono tre uomini, una donna e tre bambini. Nove dei 36 feriti sono bambini. Nel raid sono stati distrutti anche due condomini e sette auto. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

FLASH

Le ultime

L’uovo di Pasqua perfetto, la guida del pediatra

(Adnkronos) - L'uovo di Pasqua perfetto, quello che piacerà ai bambini al punto da diventare per loro un ricordo...

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.