16.8 C
Los Angeles
domenica, Giugno 22, 2025

Gresele: “La ricerca di base è fondamentale, ha identificato i target molecolari sui quali agire”
G

La striscia

(Adnkronos) – “La Siset ha sempre dedicato uno spazio rilevante alla ricerca di base e la ricerca italiana ha dato contributi molto importanti a questo settore. Tramite la ricerca di base sono stati compresi dei meccanismi di malattia per quanto riguarda le malattie emorragiche. La ricerca di base ha identificato i target molecolari sui quali agire.” Queste le parole di Paolo Gresele, Ordinario di Medicina interna del Dipartimento di Medicina e chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, al XXVIII Congresso Nazionale SISET sulle ultime novità della ricerca e sui nuovi protocolli clinici nel trattamento delle malattie tromboemboliche ed emorragiche, che si è tenuto a Roma. "https://www.italiaambiente.it/wp-content/uploads/2024/11/Siset_gresele.mp4"—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

FLASH

Le ultime

Settimo figlio per Wendy, record per la bradipa più anziana d’Italia

È venuto alla luce tre settimane fa e sin da subito, è stato al centro delle attenzioni dello staff....

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.