12.6 C
Los Angeles
venerdì, Gennaio 17, 2025

Due escursionisti dispersi sull’Adamello, sospese ricerche per condizioni meteo avverse
D

La striscia

(Adnkronos) – Con l'arrivo del buio e a causa delle condizioni meteorologiche poco favorevoli, sono state sospese le operazioni di ricerca dei due uomini del Regno Unito, 37 e 36 anni, dispersi nel gruppo dell'Adamello nella provincia di Trento. Le ultime notizie che si hanno di loro risalgono al 1 gennaio. Le ricerche dei due escursionisti riprenderanno alle prime luci di domani mattina. Questo pomeriggio, l'elicottero B3 è decollato da Mattarello (TN) per tentare un sorvolo, ma la nebbia e la scarsa visibilità lo hanno costretto a rientrare prima di raggiungere la Val San Valentino. Anche le squadre via terra del Soccorso Alpino e i droni dei Vigili del Fuoco non hanno potuto lavorare per le cattive condizioni meteorologiche e per il pericolo valanghe di grado 3 – marcato.  Il Centro di Coordinamento Ricerche, a cui collaborano Soccorso Alpino e Speleologico con le Stazioni territoriali e i Tecnici di Ricerca, Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Carabinieri, ha programmato la strategia da adottare domani, quando in mattinata le condizioni meteorologiche dovrebbero migliorare.  È previsto l'intervento dell'elicottero con a bordo i soccorritori per effettuare un sorvolo aereo e una ricognizione della zona primaria di ricerca, ovvero l'area che va dal bivacco Malga Dosson, al rifugio Trivena, al Carè Alto, al Corno Vecchio, alla Val di Breguzzo (gruppo dell'Adamello). Interverranno anche i Vigili del Fuoco con i droni.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

FLASH

Le ultime

Tredici mesi e non sentirli: ecco Tom, l’unico “Verus” d’Italia

È il primo piccolo appartenente ad una delle sottospecie più minacciate in natura a nascere in Italia. È figlio...

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.