3.9 C
Rome
sabato 9 Dicembre 2023
Italiaambiente è partner di Adnkronos

Italiaambiente è organo d’informazione ufficiale di SIMA – Società Italiana di Medicina Ambientale

 REGISTRATI E RICEVI IL NOTIZIARIO

La cronaca ambientale e le battaglie per il diritto alla salute dei cittadini si saldano nella capacità di penetrare il mondo dell’informazione e stabiliscono una collaborazione destinata ad aumentare conoscenza e consapevolezza su questi temi. Italiaambiente – il quotidiano della biodiversità diventa lo spazio fisso attraverso il quale SIMA – Società Italiana di Medicina Ambientale informerà i lettori su fatti e misfatti dell’ambiente che ci circonda, rilevando rischi, criticità e soluzioni per ridurre l’impatto ambientale sulla nostra salute. Un supporto – quello di Italiaambiente ai temi della salute – che non si esaurisce con l’informazione al lettore ma che arriva in linea diretta anche agli addetti ai lavori: ogni articolo sul tema verrà rilanciato ai giornalisti in redazione e ai freelance, che potranno riprendere e approfondire l’argomento.
Dal 2013 – commenta Arrigo D’Armiento, direttore responsabile di Italiaambiente – ci occupiamo di informazione ambientale: politica, cronaca dalle Regioni, ecosistemi, animali, agroalimentare, scienza e ricerca. Ogni mattina il notiziario gratuito arriva ai lettori direttamente in casella di posta e oggi, perfezionare il focus sulla salute significa offrire nuove risposte ai cittadini che sempre di più, si interrogano sulla sostenibilità delle proprie scelte quotidiane”.

Il binomio ambiente – salute, lanciato su solide basi scientifiche da SIMA sin dalla sua fondazione nel 2015, è un tema cui non ci si può sottrarre per garantire uno sviluppo realmente sostenibile che abbia ricadute positive in termini culturali, etici, economici, politici, sulla qualità della vita dei cittadini e sulla salute stessa del Pianeta”, spiega Alessandro Miani, presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale. “Quando si parla di ambiente, si crea un immediato collegamento emotivo con il concetto di natura, di biodiversità, di fauna selvatica, ma anche di inquinamento atmosferico, di avvelenamento del terreno o di dissesto idrogeologico. Tutti questi aspetti fanno parte dell’ambiente e compito della Medicina Ambientale consiste nel preservare la salute umana, evitando che ciò che ci circonda possa divenire “fattore ambientale” determinante di malattia, infortunio e morte prematura. Il tema è vasto, l’approccio multidisciplinare e il ruolo di un’informazione colta, rigorosa ma libera diventa oggi per SIMA strumento strategico per sensibilizzare nel modo corretto la popolazione e tutti gli stakeholders coinvolti”.

 DALLA PRIMA PAGINA 

[td_block_16]