11.9 C
Los Angeles
martedì, Gennaio 14, 2025

Seul: “Uccisi 300 soldati nordcoreani in Ucraina”

(Adnkronos) - Circa 300 soldati nordcoreani sono...

Morto Oliviero Toscani, aveva l’amiloidosi: cos’è la malattia

(Adnkronos) - Oliviero Toscani, morto oggi all'età...

Ecosistemi

In provincia di Salerno le uniche palafitte sotterranee d’Europa: al via le ricerche archeologiche

Conservano le tracce dell’unico insediamento palafitticolo in ambiente sotterraneo in Europa, datato circa 3.500 anni fa. Ma, sono ancora tanti i tesori e le scoperte che le Grotte di Pertosa-Auletta potrebbero portare alla luce. Sin dalle prime ricerche, come...

“Sfalci e potature non sono rifiuti, diventino energia”: appello al Ministro Fratin

Un appello al Ministro Pichetto Fratin per chiedere un urgente confronto ed un intervento risolutivo sul tema della gestione dei residui derivanti dalla manutenzione di parchi e giardini. La lettera è partita a firma congiunta, Agci, Aiel, Cia, Cna, Confagricoltura, Confartigianato,...

Squali e razze, buone notizie dalla COP28

Dalla COP23 di Barcellona un importante passo per la conservazione di sei specie di squali e razze in pericolo di estinzione Grazie agli sforzi congiunti a livello internazionale e all'impegno costante del WWF, è stato conseguito un importante traguardo nella...

Inchiesta autostrade, aumentano i prezzi e peggiorano i servizi: maglia nera all’A14

Inchiesta autostrade di Altroconsumo: cantieri in aumento, continuano i disagi per gli automobilisti. Nuova indagine lungo 1.500km di autostrade italiane: situazione in peggioramento rispetto al 2021. Aumentano numero e frequenza dei cantieri. Punto di attenzione su corsie di emergenza...

Escursionismo, ora i sentieri hanno una segnaletica unica

Club alpino italiano e Feder.Cammini (Federazione delle Vie, Itinerari e Cammini Italiani) hanno stipulato un protocollo d'intesa triennale che ha come obiettivo l'uniformità della segnaletica dei percorsi escursionistici, la manutenzione della rete sentieristica, lo sviluppo di progetti che favoriscano e incrementino l'escursionismo su...

Parchi protagonisti di sviluppo sostenibile

(Adnkronos) - Cinque le parole chiave del X Congresso dei Parchi: Persone, Pianeta, Prosperità, Pace e Partnership  quali indicatori della stretta relazione  che esiste tra la tutela della biodiversità e...

Il vajo Borago è salvo: l’ultimo canyon alle porte di Verona non diventerà un vigneto

È salvo l’ultimo canyon naturale che si apre nella valle alle porte di Verona. I trentotto ettari del Fondo Alto Borago non verranno convertiti a vigneto mentre per gli...

Lombardia, ecco gli ecosistemi in cui passerà la Pedemontana

Sono sette i presidi che Legambiente e altre associazioni hanno messo in campo in diverse località della Brianza. Da Seveso a Desio, da Lesmo ad Arcore e poi Usmate...

SEGUICI!
SOCIAL

7,180FansMi piace
947FollowerSegui
367IscrittiIscriviti

Dal Mondo

Frane e inondazioni, un disastro in Africa orientale

Le inondazioni e le frane in Africa orientale stanno colpendo quasi un milione di persone in Burundi, Kenya, Somalia...

Estate europea bollente se aumenta acqua dolce nell’Atlantico, ecco perché

(Adnkronos) - L'aumento dell'acqua dolce nell'oceano Atlantico del Nord, fra le conseguenze dello scioglimento dei ghiacci legato al climate...

Bali, arriva il ticket d’ingresso per i turisti stranieri

(Adnkronos) - L'Indonesia attende i risultati delle elezioni e nel frattempo a Bali entra in vigore il ticket d'ingresso....

Italiaambiente24 | il notiziario
l'agenzia d'informazione della biodiversità

Italiaambiente è la prima agenzia d’informazione della biodiversità. Notizie e ambiente in un unico giornale: animali, ecosistemi, politica ambientale, agroalimentare, cambiamenti climatici. Ogni giorno le notizie più attuali e ogni sabato il podcast: l’ambiente più dibattuto, commentato dagli esperti.

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.