10.9 C
Rome
martedì 26 Settembre 2023
Italiaambiente è partner di Adnkronos

Agroalimentare

Ridurre gli erbicidi? Bastano i microrganismi già presenti nel terreno

Al via il progetto europeo GOOD, l’Università di Pisa è partner con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali I microrganismi autoctoni presenti nel terreno la chiave per aumentare la resistenza delle piante coltivate nei confronti delle erbe infestanti....

Agroecologico e ancora più bio: i nuovi orizzonti dell’allevamento (che rischia di non accedere ai fondi)

Il regolamento europeo sugli allevamenti biologici non basta più: andare oltre significa puntare soprattutto sul miglioramento delle condizioni di vita del bestiame allevato. I bovini devono poter pascolare all’aperto per almeno 120 giorni l’anno, i vitelli devono poter essere...

Biometano, a Ecomondo tutte le novità del decreto

(Adnkronos) - Le principali novità contenute nel decreto biometano e i punti su cui porre l’attenzione sotto il profilo procedurale per raggiungere gli obiettivi imposti dal Pnrr, nonché gli step che l’azienda agricola deve seguire per poter produrre...

Fieracavalli torna al completo: al via domani fino al 6 novembre

Con 2.375 cavalli di 60 razze, il mondo equestre è di nuovo protagonista da domani a Veronafiere. Dal 3 al 6 novembre torna infatti Fieracavalli, il salone di riferimento per il settore, alla sua 124a edizione. Sono 12 i...

Meleti e vigneti, pesticidi anche nei parchi giochi

Le attuali misure di riduzione dei pesticidi non riescono a proteggere i gruppi vulnerabili dall'inquinamento da pesticidi, come dimostra un nuovo studio italiano Un nuovo studio condotto nella provincia italiana di Bolzano-Alto Adige rivela che, nonostante le misure adottate dalle...

Meloni, parole d’ordine per l’agricoltura: sovranità, sostenibilità, qualità

“Questo evento - interviene Giorgia Meloni al Villaggio Contadino di Coldiretti a Milano - si rinnova in momento difficile per il nostro sistema produttivo e per il nostro agroalimentare....

Dal Ministero dell’Agroalimentare al no al nutriscore: cosa chiede l’agricoltura italiana 

Sfruttare i fondi del Pnrr per garantire la sovranità alimentare ed energetica e ammodernare la rete logistica; istituire il Ministero dell’Agroalimentare e difendere i 35 miliardi di fondi europei...

Maltempo Italia, campagne sott’acqua: è allarme

(Adnkronos) - E’ allarme nelle campagne con l’arrivo di forti temporali che si abbattono su terreni secchi che se non riescono ad assorbire l’acqua subiscono allagamenti ma anche...
[td_block_social_counter facebook=”452866001444200″ twitter=”Italiaambiente” open_in_new_window=”y” style=”style7 td-social-boxed” tdc_css=”eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9fQ==” custom_title=”SEGUICI!” block_template_id=”td_block_template_13″ big_title_text=”SOCIAL” big_text_color=”#f4f4f4″ youtube=”channel/UC5c8ait6f1KM4ZmirnzbPIA” manual_count_youtube=”367″]

Cibo

Vino, birra&co

Italiaambiente24 | il notiziario
l'agenzia d'informazione della biodiversità

Italiaambiente è la prima agenzia d’informazione della biodiversità. Notizie e ambiente in un unico giornale: animali, ecosistemi, politica ambientale, agroalimentare, cambiamenti climatici. Ogni giorno le notizie più attuali e ogni sabato il podcast: l’ambiente più dibattuto, commentato dagli esperti.