7.6 C
Rome
mercoledì 27 Settembre 2023
Italiaambiente è partner di Adnkronos

Fauna selvatica

Identificato l’orso dell’aggressione in Trentino, la provincia annuncia di abbatterlo

Ha un nome l'orso che ha aggredito il fratello del sindaco di Rabbi, in Trentino, domenica 5 marzo scorso. “Si tratta di un esemplare già classificato nei database della Provincia autonoma di Trento - ha spiegato il presidente Maurizio...

Assente da decenni, torna la martora sui Sibillini

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini continua a riservare sorprese dal punto di vista naturalistico. È la martora l’animale ripreso nella prima decade di settembre, grazie ad una video trappola posta da Francesca Vercillo e Sara Marini, all’interno del...

Carolina la tartaruga cieca torna in mare dopo 3 anni di riabilitazione

Carolina è una tartaruga della specie Caretta caretta trovata di fronte all'Acquario di Cattolica il 23 marzo 2018: spiaggiata a causa delle forti mareggiate, misurava appena 22 cm per 1,4 kg. Carolina però, a differenza delle altre piccole tartarughe...

Sorrento, pescatori avvistano una balena grigia: forse la stessa di Ponza, per la prima volta in Italia

Avvistamento incredibile poco fa in penisola sorrentina. Alcuni pescatori hanno affiancato un esemplare di balena. Secondo gli esperti potrebbe trattarsi dello stesso segnalato nell'isola pontina. Da Ponza a Sorrento? Potrebbe essere il viaggio fatto dalla Balena Grigia avvistata due...

Animali selvatici, esotici e domestici, cosa cambia con le nuove leggi

(Adnkronos) - Più tutela degli animali e della salute pubblica e prevenzione di epidemie e pandemie. Stop all’importazione di pipistrelli, detenzione di ragni velenosi e riproduzione di tigri e leoni e altri animali esotici in Italia. In attesa del...

Lombardia, cieli più sicuri per i gufi reali (e non solo): messi in sicurezza 10 km di linee elettriche

Una stagione primaverile 2021 più sicura per diverse coppie di gufo reale, nonché per altre specie, nel territorio regionale lombardo. È l’auspicio della Lipu e di E-Distribuzione con all’avvio, oggi, dei...

“Salviamo gli impollinatori!”, riconfermato il progetto del Parco delle Dolomiti Bellunesi

Moltissime piante per riprodursi hanno bisogno degli insetti impollinatori.  Oltre all’ape mellifera esistono migliaia di specie di impollinatori: api selvatiche, Ditteri Sirfidi (piccole mosche colorate simili alle vespe), farfalle...

Villetta Barrea, lupo trovato morto: non è stato ucciso da colpi di arma da fuoco

Il referto dell'Istituto Zooprofilattico di Avezzano ha per fortuna del tutto escluso l'ipotesi più temuta. Il lupo ritrovato morto nei pressi di Villetta Barrea (AQ) è morto a causa...
[td_block_social_counter facebook=”452866001444200″ twitter=”Italiaambiente” open_in_new_window=”y” style=”style7 td-social-boxed” tdc_css=”eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9fQ==” custom_title=”SEGUICI!” block_template_id=”td_block_template_13″ big_title_text=”SOCIAL” big_text_color=”#f4f4f4″ youtube=”channel/UC5c8ait6f1KM4ZmirnzbPIA” manual_count_youtube=”367″]

Parchi zoologici

Dal Mondo

Uganda, in aumento rinoceronti ed elefanti

Il numero di elefanti e rinoceronti in Uganda sta costantemente crescendo, invertendo anni di declino causati dal bracconaggio. La...

A Panama un piano “storico” sul commercio delle pinne di squalo

(Adnkronos) - Alla 19a conferenza della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di...

Carne e avorio di ippopotamo, accuse all’Europa sul commercio illegale

(Adnkronos) - L'Unione europea mette a rischio le popolazioni di ippopotami africani non appoggiando le proposte di vietare il...

Italiaambiente24 | il notiziario
l'agenzia d'informazione della biodiversità

Italiaambiente è la prima agenzia d’informazione della biodiversità. Notizie e ambiente in un unico giornale: animali, ecosistemi, politica ambientale, agroalimentare, cambiamenti climatici. Ogni giorno le notizie più attuali e ogni sabato il podcast: l’ambiente più dibattuto, commentato dagli esperti.