20 C
Los Angeles
sabato, Aprile 19, 2025

1989-2019, Federparchi celebra 30 anni
1

La striscia

Il 9 maggio Federparchi – Europarc Italia celebra i suoi trenta anni di attività al servizio delle aree protette: nasce infatti nel maggio del 1989 come coordinamento dei parchi e delle riserve regionali, per poi assumere la denominazione attuale nel 1998. Oggi riunisce oltre 160 organismi di gestione di parchi nazionali e regionali, aree marine protette, riserve naturali regionali e statali, oltre ad alcune Regioni e diverse associazioni ambientaliste. Rappresenta dunque un enorme patrimonio di biodiversità che incontra l’uomo, ben consapevole delle responsabilità che questo comporta. Poco dopo la sua rielezione, Giampiero Sammuri la sintetizzò così: “Ogni anno abbiamo 27milioni di presenze turistiche, una filiera che conta 105mila posti di lavoro e un valore di 5,5 miliardi grazie a coloro, italiani e stranieri, che si recano nelle nostre aree protette per godere delle loro bellezze ed eccellenze. E’ un fenomeno positivo e in forte crescita che però va governato, perché i parchi e le aree protette hanno il compito di salvaguardare questi habitat trovando il giusto punto di equilibrio fra la conservazione e le necessità di sviluppo, che deve essere rigorosamente improntato alla sostenibilità ambientale”.

L’appuntamento è per giovedì 9 maggio presso la Fondazione Bioparco di Roma, alla sala dei Lecci, alle ore 17.30.

FLASH

Le ultime

Riparte l’olio italiano, al via il piano nazionale

È stato presentato a Sol2Expo, la fiera dell’olio in corso a Veronafiere, il nuovo Piano di Settore Olivicolo-Oleario Nazionale....

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.