17.2 C
Los Angeles
giovedì, Luglio 17, 2025

Commissione europea, cinque punti per proteggere le foreste
C

La striscia

È stato presentato ieri a Bruxelles il nuovo “quadro di azioni” per proteggere e ricostituire le foreste del mondo fondamentali per mantenere la biodiversità e combattere il cambiamento climatico. “Si tratta di un programma “ambizioso” – ha sottolineato il vice-presidente della Commissione europea, Frans Timmermans – una superficie pari a 800 campi da calcio è stata distrutta ogni ora, tra il 1990 e il 2016, per rispondere alla domanda di cibo, biocombustibili, legname e altri beni”. Il programma definito intende “proteggere la cosiddetta foresta primaria” e allo stesso tempo “trovare strade per migliorare e aumentare la sua estensione”, con cinque priorità: ridurre “l’impronta” dei consumi Ue e incoraggiare il consumo di prodotti provenienti da catene di approvvigionamento esenti da deforestazione; lavorare in partenariato con i paesi produttori per ridurre le pressioni sulle foreste e per una cooperazione allo sviluppo dell’Ue “a prova di deforestazione”; rafforzare la cooperazione internazionale; reindirizzare i finanziamenti per sostenere pratiche più sostenibili sull’uso del suolo; supportare la disponibilità, la qualità e l’accesso alle informazioni. “Questo programma – ha aggiunto Timmermans – è in accordo con quanto ha dichiarato al Parlamento europeo la presidente della Commissione Ursula von der Leyen” e serve per “preparare il lavoro dei primi 100 giorni” in vista di quel “green deal” che von der Leyen ha annunciato.

FLASH

Le ultime

Se lo spopolamento delle aree interne non giova (nemmeno) alla biodiversità

Il bosco che avanza (troppo) Nelle aree interne italiane il bosco avanza. Ed è spesso salutato come la natura che...

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.