21.6 C
Los Angeles
venerdì, Marzo 21, 2025

Dopo le orche e la foca monaca, avvistate due balenottere dalla darsena di Portoferraio
D

La striscia

Isola d’Elba, pomeriggio del 23 ottobre: due balenottere “danzano” lungo la Darsena Medicea di Portoferraio, dando spettacolo e attirando l’attenzione dei numerosi passanti e dei rappresentati delle istituzioni dell’Isola e del Parco nazionale Arcipelago toscano. Gli avvistamenti della fauna selvatica sono numerosi all’Elba, isola “capitale” del Parco Naturale dell’Arcipelago Toscano e cuore della Riserva MAB Unesco. Oltre alle balene e ai delfini, il 2020 è stato segnato dall’avvistamento di alcune orche e della foca monaca, assente da alcune decine di anni. L’Isola è da sempre nota per la varietà animale presente. Un fattore che rende l’ecosistema elbano ancora più prezioso e le acque che circondano l’Isola uno dei vertici del santuario dei cetacei che dall’Elba si estende fino alla Corsica e alle coste francesi. 

FLASH

Le ultime

Riparte l’olio italiano, al via il piano nazionale

È stato presentato a Sol2Expo, la fiera dell’olio in corso a Veronafiere, il nuovo Piano di Settore Olivicolo-Oleario Nazionale....

Forse ti può interessare anche

Ricevi il notiziario ogni mattina nella tua casella di posta. La tua biodiversità quotidiana!

Italiaambiente24: un luogo, la sintesi. Dal lunedì al venerdì.

Grazie per esserti iscritto a Italiaambiente24!

A partire dalla prima edizione utile, riceverai il notiziario nella tua casella di posta.