Le ultime
POLITICA
Reati zoomafiosi: nessun depotenziamento della repressione
La LAV (Lega Anti Vivisezione) ha vinto la sua battaglia: non è stata depotenziata la repressione del reato di uccisione di animali in ambito...
CRONACA DALLE REGIONI
Manuale emergenze, via l’eutanasia degli animali
L’ assessore D’Alessio, durante il question time nel consiglio regionale della Campania, ha assicurato che è già stata cancellata nella nuova versione del...
Protezione della flora spontanea: “La Calabria renda operativa la legge”
La Regione Calabria nell’ambito della Normativa per la regolamentazione della raccolta e commercializzazione dei funghi epigei ed ipogei freschi e conservati, ai fini della...
FAUNA SELVATICA
"Nella sua consueta ed esilarante copertina di martedì 23 aprile, su RaiUno, Maurizio Crozza, con la sua fulminante comicità, ha paragonato alcuni protagonisti della scena politica al Capovaccaio: un piccolo avvoltoio che in Italia rischia l'estinzione. Dobbiamo ringraziare Crozza...
La Pernice bianca è messa a dura prova dai cambiamenti climatici
La pernice bianca (Lagopus muta) è una specie incredibilmente adattata ai climi freddi e, per lungo tempo, questa sua specializzazione le ha consentito di...
ANIMALI DOMESTICI
In corteo a Milano in groppa agli asini
Legambiente Lombardia invita tutti all’ “Asinata dal Parco Trotter agli Orti di via Padova” a Milano, il 14 aprile dalle ore 10.45. L’evento consiste...
PARCHI ZOOLOGICI
È nato il primo Cercopiteco Barbuto d’Italia
Non ha ancora compiuto le quattro settimane di vita ma ancorato al ventre della sua mamma sembra già grandicello, con un pelo rado che...
ECOSISTEMI
Nasce a Venezia il più grande centro di ricerca italiano sui cambiamenti climatici. Si chiama CMCC@Ca'Foscari ed è nato dalla collaborazione tra l’Università Ca’ Foscari Venezia e la Fondazione CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici. In esso si...
Vietata la pesca delle Oloturie, fondamentali per l’ecosistema marino
Con il Decreto Ministeriale n.156 del 16/04/2018 il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) ha vietato la pesca delle oloturie, Echinodermi comunemente...
Parlamento Europeo, Copernicus presenta lo stato del clima in Europa
Oggi , presso la sede del Parlamento europeo di Bruxelles, il servizio per i cambiamenti climatici di Copernicus (C3S) e il servizio di monitoraggio...
MONTAGNA
Accompagnatori di media montagna, nelle Marche è legge la zonazione
Dopo la Sicilia e la Lombardia, anche la regione Marche dà seguito alla legge 6/89 e individua le zone del territorio marchigiano su cui...
AGROALIMENTARE
Cresce la preoccupazione tra i risicoltori italiani. “Il riso italiano rischia una perdita di produzione dell’80% nella prossima campagna se, nei prossimi giorni, non verranno prese le opportune decisioni da parte dei ministeri Salute, Ambiente e Politiche agricole”. Lo...
Agricoltura sostenibile, un’alleata per promuovere biodiversità e territori
L’agricoltura svolge un ruolo fondamentale per la promozione della biodiversità e del territorio nelle Aree protette. È questo l’argomento del seminario nazionale promosso da...
CIBO
Sos spaghetto al glifosato? La battaglia del grano continua
Roma - Le ultime notizie dal fronte della pasta alimentare prodotta da farine di grano duro proveniente dall’estero non contaminato da glifosato o residui...
VINO, BIRRA & CO
Vino: record export nel 2018, nasce il comitato per le politiche vitivinicole
E’ record per le esportazioni di vino italiano nel 2018, con un aumento del 13% in valore a gennaio rispetto allo stesso periodo dell’anno...